Verifica impianti messa a terra

I datori di lavoro sono obbligati ad avere e mantenere luoghi di lavoro come uffici, negozi, condomini, ristoranti, hotel, centri commerciali, etc. sicuri da tutti i punti di vista, compresi quelli derivanti dai rischi di folgorazioni
elettriche.

Che cos’è il DPR 462/01?
Il DPR 462/01 del 22 ottobre 2001, entrato in vigore il 23 gennaio 2002, prevede delle verifiche periodiche dei dispositivi di sicurezza installati sugli impianti elettrici, regolamentando i seguenti impianti di protezione:

  • impianti di messa terra finalizzati alla protezione dai contatti indiretti;
  • impianti di protezione delle scariche atmosferiche; impianti elettrici nei luoghi con pericolo di esplosione.

Nei luoghi di lavoro dove sono presenti lavoratori subordinati, il datore di lavoro ha l’obbligo della denuncia
dell’impianto mediante l’invio della Dichiarazione di Conformità (art.2 comma 5 e art. 5 comma 3 del DPR 462/01) ad ISPESL, ARPA, ASL o SPORTELLO UNICO DEL COMUNE di competenza.

Oltre alla necessaria manutenzione degli impianti, il datore di lavoro si impegna a far eseguire la verifica periodica degli stessi con cadenza quinquennale, mentre per gli impianti installati in cantieri, in locali ad uso medico, in luoghi a maggior rischio di incendio e di esplosione, la cadenza delle verifiche è biennale.

Per l’effettuazione delle verifiche periodiche, il datore di lavoro può rivolgersi ad organismi abilitati come Studio Ing. Cantali. Perché soddisfare quanto stabilito dal DPR 462/01? Oltre ad adeguarsi a quanto stabilito per legge, un luogo di lavoro sicuro permette maggiore soddisfazione, tranquillità e fidelizzazione del personale, proteggendo in questo modo anche l’azienda stessa da rischi legati alle conseguenze, anche legali, dovute ad eventuali infortuni.

Come possiamo aiutarvi?
Lo Studio Ing. Cantali è in grado di effettuare le verifiche periodiche e straordinarie relative alle installazioni, ai dispositivi di protezione contro le scariche atmosferiche, agli impianti elettrici di messa a terra e agli impianti elettrici in luoghi con pericolo di esplosione. Eventuali modifiche degli impianti richiedono verifiche straordinarie degli stessi finalizzate a garantire la corretta esecuzione dei lavori e la corretta integrazione del vecchio impianto con il nuovo.

I vantaggi per la vostra sicurezza

  • Rendere sicuri gli impianti elettrici e gli spazi comuni di edifici e di ambienti di lavoro;
  • assicurare il mantenimento della conformità dell’impianto elettrico e delle sue condizioni di sicurezza;
  • adempiere ai quanto disposto dalla legge.